Formazione
I nostri docenti -
Corsi ed eventi svolti
LA FORMAZIONE NOTE LEGALI al "DIRITTO DELLA MUSICA":
-
QUALIFICATA
Fatta esclusivamente da docenti estremamente qualificati e patrocinata e sostenuta dagli operatori del settore musicale.
-
FACILE
Ogni lezione viene pensata per gli operatori del settore musicale e illustrata con taglio divulgativo e semplice perchè sia di maggiore utilità e comprensione possibile. Non sono richieste conoscenze o studi specialistici per partecipare.
-
PRATICA
Ogni lezione viene accompagnata da materiale didattico, indicazioni bibliografiche di approfondimento, esempi concreti e reali, esercizi di sintesi.
-
A BASSO COSTO
I corsi vengono proposti a prezzi accessibili per garantire a tutti di partecipare, anche ad una singola lezione. Note Legali cerca di fare finanziare i propri corsi perchè vengano offerti gratutitamente a tutti.
Note Legali per la formazione ai diritti dei musicisti: corsi intensivi o estensivi, workshops, seminari, incontri.
Vivere di musica oggi è possibile?
Un tasso di pirateria tra i più alti del mondo, attacchi culturali al diritto d’autore, una professione atipica e non adeguatamente considerata come quella del musicista, una SIAE in ripresa ma poco compresa perché poco trasparente, una attività live troppo spesso in nero e troppo spesso senza il pagamento dei contributi ENPALS, l’ignoranza dell’attività di strutture di riferimento o di gestione collettiva (IMAIE e SCF), i problemi fiscali e le nuove opportunità offerte da Internet...
Chi insegna oggi ai musicisti i propri diritti?
Tutti insegnano a diventare musicisti, ma nessuno insegna come vivere di musica!
Note Legali organizza incontri, convegni, eventi formativi, anche certificati e patrocinati dalle strutture del settore, di ogni tipo e di ogni livello, con un taglio divulgativo, semplice, chiaro, a costi accessibili, tenuti da esperti della formazione con grandi competenze in materia.
Non si tratta di trasformare i musicisti e gli operatori del settore in esperti di diritto o economia o di dare loro le competenze per fare tutto da sé: chi vuole vivere della propria creatività e passione per la musica deve dedicare a questa il proprio tempo, per creare e donare emozioni.
Si tratta invece di avere gli “strumenti” per trasformare la propria passione in un lavoro come tanti e non un in hobby.
Come è possibile cambiare la situazione italiana se non educando i professionisti di domani?
Formarsi. Per dare la possibilità di difendere i propri diritti, per capire il mercato, per avere più possibilità nella propria professione e indirizzare la propria carriera consapevolmente, per affrontare più serenamente le opportunità di lavoro e sapersi davvero valorizzare, per tutelarsi dagli “squali” e costruire su basi solide il proprio futuro, per tenersi sempre aggiornati.
"KNOWLEDGE IS POWER!!!"
Proponiamo i nostri corsi a scuole di musica, conservatori, università pubbliche e private, associazioni di categoria, istituzioni, aziende ed a tutti coloro che vogliano meglio comprendere come si vive e come si può vivere di musica oggi e come migliorare i propri guadagni nel mondo della musica.
Sei interessato ai nostri corsi?
Scrivici!!!
I nostri docenti -
Corsi ed eventi svolti